In questa guida vedremo come mettere il cavalletto posteriore per moto sia molto utile e serve per tante cose, ad esempio se devi tenere ferma la moto per lungo tempo è indicato sollevare da terra la gomma posteriore, per evitare che col peso si deformi (ovalizzazione della ruota) ed è consigliabile anche di fare lo stesso con la ruota anteriore. Inoltre il cavalletto è comodo anche quando bisogna effettuare un po' di manutenzione, pulizia, ingrassaggio della catena, controllo tensione,rimozione ruota posteriore, sostituzione fluido dei freni e la rimozione del disco dei freni. Altro caso utile è l'eventuale foratura della gomma così da poter portare la moto per farla riparare da un gommista. I cavalletti per motociclette sono realizzati da una varietà di venditori e sono disponibili in diversi stili. In sostanza, tutti raggiungono lo stesso obiettivo ... Per sollevare e sostenere la motocicletta. Questi sono spesso usati con moto sportive o bici da pista / corsa (prive di cavalletto centrale e / o cavalletto laterale). Questi cavalletti non solo supportano la bici, ma facilitano la rimozione della ruota (e della forcella) e consentono l'installazione di scaldini per pneumatici (poiché la ruota è elevata). Il costo di un cavalletto posteriore può partire dai 30? e arrivare fino a 300-400?, il tutto è correlato al tipo di materiale di cui è fatto il cavalletto (i materiali principalmente usati sono inox e alluminio, raramente in titanio, offrono un rapporto qualità prezzo migliore).