Personalizzare la propria auto, dandogli un aspetto unico, è sicuramente un' attività che affascina molti.
Le modifiche estetiche da apportare sono innumerevoli, una fra le tante è l' installazione dei distanziali, ma cosa sono?
I distanziali sono degli spessori che vengono montati tra il mozzo e la ruota, facendo quindi sporgere le ruote più verso l' esterno.
Questa modifica, dà all' auto un' aspetto più sportivo, oltre ad aumentarne la tenuta in curva e la stabilità in generale, ma come ogni cosa, oltre a questi pregi appena elencati, i distanziali hanno anche i suoi difetti, vale a dire uno sterzo più rigido, cuscinetti e mozzi sottoposti a maggiore usura.
Bisogna anche tenere presente che, secondo il codice della strada, è vietato circolare su strade pubbliche con i distanziali e senza un' apposita omologazione, per i trasgressori sono previste delle sanzioni.
Ad ogni modo, se abbiamo deciso di montare i distanziali sull' automobile non serve un meccanico professionista, è un lavoro che può essere eseguito da chiunque sia dotato di un minimo di manualità. A tal proposito, eccovi una pratica guida che spiega passo passo come fare.