Ora occorre collegare i cavetti dei sensori alla centralina elettronica, facendoli passare attraverso i fori creati precedentemente. Cercare di connetterli in base alla predisposizione della centralina. Una volta che si sono collegati i cavi, è bene isolarli con un qualunque nastro adesivo.
Non resta che verificare il corretto funzionamento di questi sensori, inserendo la retromarcia e aspettandosi un suono, in corrispondenza di ostacoli. Se la realizzazione di questi sensori è stata realizzata in modo ottimale, azionando la retromarcia si udirà un suono nelle vicinanze di ostacoli.
I sensori di parcheggi possono, anche, essere verniciati. Chiaramente, la verniciatura può essere effettuata prima di averli montati, oppure una volta inseriti. Entrambe le opzioni sono valide.
In caso di graffi sul paraurti, è necessario procurarsi uno stick dello stesso colore e procedere alla verniciatura in modo da rimediare al fastidioso problema estetico.