Senza dubbio l'Alfa Giulietta è un'auto storica, presente ormai da decenni ed il nuovo modello risulta essere caratterizzato da un design davvero unico. Se è stata acquistata da poco, bisogna tenerla assolutamente da conto, in quanto il rischio di urtare ostacoli e rovinare di conseguenza il paraurti o altre parti della carrozzeria è molto alto quando la si guida. Per evitare questo tipo di inconvenienti che possono portare a costose riparazioni presso un qualsiasi carrozziere, possono tornare molto utili i sensori di parcheggio. Questi ultimi consistono in appositi dispositivi che, durante le manovre, attraverso dei suoni ripetuti segnalano la presenza di ostacoli, come ad esempio altre auto, dei pali o un muro, dai quali bisognerà immediatamente allontanarsi per non urtarli. Infatti, più ci si avvicina ad essi e più il suono dei sensori di parcheggio aumenterà. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come montare nel migliore dei modi i sensori di parcheggio sull'Alfa Giulietta. È una procedura estremamente semplice da poter effettuare anche autonomamente e senza ricorrere all'elettrauto, risparmiando così una discreta somma di denaro, cosa che in tempi di ristrettezza economica non guasta proprio. Il tutto richiede solo un po' di buona manualità.