Una volta individuati i 4 fili di diverso colore che portano elettricità alle luci della retromarcia, bisogna collegarli con i nostri cavi dei sensori attraverso l'impiego di fascette auto-stringenti. Collegando i sensori ai fili dell'elettricità, abbiamo di fatto messo in comunicazioni i nostri famosi sensori con la centralina della retromarcia in quanto i fili stessi sono collegati ad essa. Tutto questo complesso discorso sta a significare che quando inseriremo la retromarcia, la centralina come al solito si attiverà, ma oltre che alimentare le luci della retromarcia attraverso i 4 fili, alimenterà anche i sensori di parcheggio (il tutto perché gli stessi essendo collegati ai fili dell'elettricità, a loro volta collegati alla centralina, usufruiscono dell'energia della centralina stessa). Una volta eseguito il collegamento bisognerà posizionare gli altoparlanti degli ormai indispensabili sensori vicino al pannello precedentemente rimosso in modo tale da sentire perfettamente il rumore emesso dagli stessi durante il parcheggio. In fine dovrete rimontare gli assi e reinserire il pannello. Una volta "riassemblato" il cofano della Yaris, il gioco è fatto.