Per montare nella maniera adeguata i tweeter, è necessario disporli in modo tale che questi si trovino vicino ai Woofer, sugli appositi sportelli; in genere vengono disposti almeno uno per ogni sportello. Questo serve per poter garantire un mix di qualità. Per quanto riguarda in modo più diretto il collegamento all'impianto stereo, sarà necessario andare ad aggiungere un cavo con due uscite, positiva e negativa, attaccarli rispettivamente al polo positivo e a quello negativo del tweeter e, infine, al filo di corrente che passa per i woofer. Pertanto tutto quello che serve per poter effettuare il collegamento sulla vostra auto è rappresentato da un tweeter, un cavo di corrente e filtro o crossover per i tweeter. Nella pratica i fili diretti al tweeter devono riuscire a passare attraverso il cross-over o per il filtro; quest'ultimo lo si deve applicarle al positivo che, successivamente, si dovrà andare a collegare al tweeter. È importante prestare molta attenzione a non far passare in modo diretto la corrente senza una delle due soluzioni in precedenza proposte, il cross-over o il filtro, al fine di non danneggiare i tweeter e renderli in questo modo del tutto inutilizzabili.