La resistenza, simula l'assorbimento della lampadina, se questo è eccessivo o nullo, la centralina lo interpreta come guasto accendendo una spia sul quadro strumenti del cruscotto. Posizionate il resistore sulla linea di alimentazione della targa, non rispettando alcuna polarità, piuttosto ricordatevi di isolare sempre i cavi con del nastro isolante. Se riscontrate, comunque, la segnalazione di anomalia, dovrete provare a variare il valore delle resistenze. Posizionate la scala dell'ohmmetro su x1 (scala 1:1; ciò che leggerete non va ne diviso o moltiplicato per nessun coefficiente) e misurate la resistenza della lampadina originale, trovando in commercio il valore che più si avvicina. Sappiate che è possibile sommare diversi resistori ponendoli semplicemente in serie tra di loro ottenendo quello desiderato. Assicuratevi che il tutto non si riscaldi eccessivamente quando accenderete le posizioni; se si verificasse dovrete aumentare il loro vattaggio. Bisogna sempre stare attenti in questi casi perché si rischia di bruciare le lampadine led che risultano abbastanza delicate e suscettibili al calore.