Lo scooter è il mezzo di trasporto che, al secondo posto dopo l'auto, richiede un investimento molto costoso. È però al primo posto tra i mezzi di trasporto più rubati, infatti, la facilità con cui è possibile portarsi via uno scooter, può incoraggiare qualsiasi malvivente a rubarlo, soprattutto nelle grandi città, per poi rivendere i pezzi come ricambi. Per questa ragione, subito dopo l'acquisto, sarebbe opportuno spendere qualche soldino in più per montarci su un allarme che ne garantisca la sua inviolabilità, sempre se lo scooter ne sia sprovvisto. Tuttavia anche l'allarme più moderno potrebbe risultare inutile se non viene installato correttamente e, purtroppo, anche se montato a regola d'arte, l'antifurto non garantisce al cento per cento l'intoccabilità del mezzo, però è sicuramente il dissuasore migliore che esista. Ma è possibile montare questo dispositivo in completa autonomia e senza l'intervento di un elettrauto? Certamente si, è un'operazione alla portata di tutti, pertanto, in questa guida, passo dopo passo, troverai le indicazioni giuste su come montare autonomamente un sistema di allarme sul tuo scooter.