Iniziate il lavoro individuando il percorso più breve e comodo per far passare i cavi: si possono sfruttare, per esempio, sia pensili che i passaggi dei cavi elettrici installati di serie. Fissate una canalina di sezione adeguata e fatela passare fino alla luce di stop, dopodichè collegate i cavi normali con quello schermato, che dovrà poi essere saldato. Quando avrete effettuato una saldatura sul cavo, aprite la luce di stop da fuori e, con l'aiuto di un trapano, praticate un foro all'interno per far fuoriuscire il cavo. Adesso aprite il connettore, svitate la parte esterna e infilatela nel cavo, quindi togliete la protezione esterna e aprite la 'calza', spellate il cavetto centrale e arrotolatelo per bene interamente, facendo molta attenzione nel tenere le lunghezze in maniera proporzionata: questo vi permetterà di nascondere le parti spellate, rimettendo a posto la protezione esterna. A questo punto potete iniziare a saldare la parte centrale del connettore.