Esistono anche altri rimedi, ad esempio si può preparare una soluzione con acqua ed aceto. Per ogni litro servono 750 centilitri di aceto e 250 centilitri di acqua. Questa miscela si spruzza sui vetri dell?auto alla sera ed al mattino, utilizzando uno spruzzino. In questo modo si evita la formazione del ghiaccio. A volte, nelle condizioni peggiori, si forma soltanto una patina sottile che si rimuove azionando i tergicristalli. Infine, in commercio ci sono diversi prodotti chimici che spruzzati sui vetri evitano il ghiaccio. Questi prodotti hanno lo svantaggio di essere piuttosto costosi e di inquinare l?ambiente quando la pioggia bagna i cristalli.