L'Asi accerterà di omologare un veicolo d'epoca, solo se la nostra vettura sarà perfetta o quasi. Comunque sia il mantenimento e la restaurazione sono delle operazioni che vanno eseguite proprio per dimostrare il valore reale. Purtroppo la pratica da svolgere potrebbe risultare un po' lunghetta. Sul libretto dovremmo descrivere in modo estremamente minuzioso una grande varietà di particolari come: i tessuti dei sedili, i materiali interni della vettura, il tipo di vernice, l'età dell'auto, ecc. Dopo questi accuratissimi controlli, la richiesta d'omologazione potrà essere accettata.