A questo punto dobbiamo rivolgerci al PRA "Pubblico Registro Automobilistico": questo passaggio ci serve per denunciare la perdita di possesso della nostra auto, infatti, mediante tale procedura evitiamo di pagare il bollo auto, e se dentro l'automobile avevamo il certificato in originale di proprietà, basterà esibire il modulo sostitutivo. L'Assicurazione ci liquiderà sottraendo la franchigia, che è la parte di risarcimento del danno che rimane a carico dell'assicurato (per esempio, se la nostra auto è assicurata 100,00 euro, se siamo responsabili del danno li pagheremo noi, ma se il danno supera tale cifra sarà l'assicurazione a pagare). La nostra autovettura verrà liquidata al valore commerciale del momento, e la stima verrà effettuata utilizzando Quattroruote o altro.