La guida dei veicoli è sottoposta al conseguimento di un documento che attesti l'abilità alla guida: stiamo parlando della patente rilasciata dal Dipartimento per i trasporti terrestri. Il rilascio di quest'ultima è subordinato al possesso di requisiti psichici e fisici che devono essere mantenuti durante il periodo di validità della patente e la loro perdita comporta la sospensione o la revoca dell'abilitazione. Per conseguire la patente è necessario aver compiuto il 18° anno di età, iscriversi ad un'autoscuola, frequentare regolarmente le lezioni per poi affrontare con successo un esame di teoria e uno di guida. Ma, per chi è impossibilitato a partecipare alle lezioni per motivi di lavoro o non ha una grande possibilità economica, può benissimo prendere la patente da privatista e risparmiare un bel po' di soldini: vediamo come fare.