Oltre i metodi sopra citati, ne esiste uno che è un classico intramontabile: stipulare un'assicurazione che copra i danni provocati dagli eventi atmosferici avversi. Ovviamente, il costo di tale servizio è elevato, non può proteggere l'incolumità fisica della carrozzeria ma assicura assistenza in caso di ammaccature più o meno importanti e/o vetri rotti. Prima di scegliere uno o più protocolli di sicurezza, vagliate bene il rapporto prezzo-beneficio, considerando anche il valore della vostra vettura e l'utilizzo che ne fate. Se ad esempio usate l'auto per lavoro, assicurarla e comprare teli protettivi professionali è la scelta più saggia poiché, in caso di inconvenienti importanti, a risentirne è anche la vita lavorativa. Se invece possedete una'auto vecchia, prossima alla rottamazione, scegliete soluzioni più economiche.