Introduzione
In questa guida, passo dopo passo, fornirò tutte le indicazioni utili su come pulire e lavare un camper nel migliore dei modi. Questa operazione richiede sicuramente un po' di tempo ma non è complicata. Si rende comunque necessaria se il mezzo in questione sta fermo per diversi mesi senza essere usato, in quanto tende inevitabilmente a sporcarsi.
Occorrente
- Amuchina
- Aceto
- Aspirapolvere
- Sapone per i piatti
- Pasta lavamani (di quella morbida)
- Cera per pavimenti (di quella lucida)
- Spugnetta abrasiva
- Panno morbido
- Lysoform Legno
- Panno in microfibra
- Cif vetri e specchi
- Smac brillacciaio
- Salviette per cruscotti della W5
- La vostra lavanderia di fiducia
Iniziate dal serbatoio dell'acqua potabile
Per prima cosa, bisogna provvedere a pulire quello che è il serbatoio dell'acqua potabile. Infatti, dopo diversi mesi in attività, su quest'ultimo tende a formarsi inevitabilmente una patina bianca. Per pulire e disinfettare al meglio il serbatoio, è consigliabile introdurci dell'aceto. Esso ha, infatti, la funzione di eliminare tutti gli odori sgradevoli di acqua stagnante. Successivamente, agitare il serbatoio. In alternativa, effettuare un giro di pochi chilometri con il camper, scegliendo anche strade sconnesse. Così facendo, si sarà sicuri che l'aceto si potrà spargere senza problemi per tutto il serbatoio. Nel caso in cui rimangono dei residui, non si dovrà fare altro che aspirarli servendosi di un aspirapolvere.
Passate all'esterno
Per ciò che riguarda l'esterno, non appena si nota che il camper è sporco, con il suo colore bianco originario che è andato a poco a poco svanendo, non bisogna fare altro che utilizzare del sapone per piatti mischiato a della pasta che serve per lavare le mani, vale a dire di quella che sia morbida e non abrasiva. Passare quest'ultima sul camper servendosi di una spugna, facendo attenzione a non graffiare il camper. Successivamente, risciacquare ed attendere il tempo necessario affinché il tutto si asciughi, magari lasciando il camper per qualche ora al sole. Passare poi un po' di cera per pavimenti per completare l'opera. Così facendo, il camper tornerà come nuovo e le volte successive sarà sufficiente ripetere l'operazione usando solo un po' d'acqua.
Concludete con l'interno
Passando a pulire l'interno, si deve sapere che è la parte più semplice del camper da pulire. Iniziando dal parquet, servirsi di un prodotto specifico per la pulizia dei pavimenti ed utilizzarlo con la massima cura, senza mai esagerare, altrimenti si rischierebbe di rovinare il parquet stesso. Fatta questa operazione, procedere con la pulizia dei vetri, avendo cura di utilizzare un panno morbido. A conclusione di tutto, non resterà che pulire con prodotti idonei la tappezzeria, procedura che si può effettuare in breve tempo. Ora il camper sarà veramente come nuovo e, in periodi come questo, ideale per andarci in vacanza con la famiglia.
Guarda il video
