Se, invece, il problema è nella parte interna del faro, dovuta ad infiltrazioni di sporco, condensa e pulviscolo vario, procedete alla rimozione del faro, avendo cura di seguire le normali procedura di sicurezza per la vostra incolumità (aprite il cofano, bloccatelo con l?asta ed assicuratevi di aver messo il freno a mano). Successivamente, utilizzate dei guanti, riponete in luogo sicuro le viti, pulite con un panno inumidito di alcool la parte interna, richiudete il faro e se necessario, per evitare condense future, sigillate accuratamente il bordo del faro con del silicone. In questo modo, eviterete in futuro che l?umidità penetri all'interno, creando problemi alla brillantezza e vivacità della luce del faro durante la guida.