Per svolgere la pulizia dei sedili dell'auto, scegliamo un giorno di sole, possibilmente in tarda primavera o in estate. Per quanto riguarda la tipologia dei tessuti, ce ne sono di 2 tipi: in tessuto e in pelle. Nel primo caso, dopo aver aspirato accuratamente le sedute dell'auto, ci converrà fare un test preventivo su una parte nascosta del sedile (è consigliato sotto la seduta dei sedili posteriori se sono ribaltabili) per vedere se il vapore che andiamo ad impiegare è adatto al tipo di tessuto. Una volta eseguita la necessaria verifica procediamo al passaggio del vapore servendoci anche della spazzola , insistendo particolarmente nelle zone con macchie persistenti. Se le macchie non dovessero venire via, possiamo provare con il getto diretto del vapore, senza insistere troppo, perché il tessuto potrebbe irrimediabilmente scolorire o danneggiarsi.