Prima di iniziare i lavori è imperativo accertarsi che il dispositivo sia spento e scollegato. Procurati dei panni morbidi in microfibra, dell'acqua tiepida ed un detergente blando (vanno benissimo quelli per interni d'auto); Versa l'acqua all'interno di una bacinella, aggiungi un tappo del detersivo da te selezionato e bagna il panno; strizzalo con cura prima di usarlo poiché non deve sgocciolare. La scelta della microfibra non è lasciata al caso: questa tipologia di tessuto ha la capacità di trascinare via le impurità con efficacia ma se strizzata bene, non accumula grandi quantità di liquido e non si rischia quindi di danneggiare i componenti elettronici o i cavi. Passa delicatamente il panno sul subwoofer da pulire così da ottenere una prima detersione generale non approfondita, che va bene come primo step di un lavoro di pulizia più corposo, o come efficace pulizia giornaliera. Ricordati di non usare mai, a questo scopo, detergenti forti e corrosivi come la candeggina, gli sgrassatori per cerchioni e pneumatici o l'aceto.