La pulizia della propria auto è un segnale indicatore di una certa attenzione al proprio benessere ed a quello degli eventuali passeggeri. Salire a scendere dall?auto sono infatti operazioni che inevitabilmente lasciano entrare nell?abitacolo polvere, terra ed altra sporcizia. Normalmente si tende a curare soltanto l'aspetto esterno della macchina lavando e lucidando la carrozzeria, ma in realtà la pulizia degli Interni è molto più importante onde evitare il l'insorgere di allergie ed eventuali altri problemi di salute dovuti a polvere, germi, batteri e virus che si accumulano su tappeti, sedili, maniglie e vetri. Molte persone fanno pulire l?interno della macchina da benzinai o da autolavaggi. Se però questi non si trovano nelle vicinanze di casa, questa attività può essere fatta tranquillamente da soli con dei risultati ?professionali?. In questa guida sarà spiegato come pulire i tappetini auto.