Dopo aver portato il mezzo in un garage, al fine di lavorare con calma e serenità in un ambiente pulito, ben illuminato e non soggetto a fattori esterni (quali vento, pioggia etc...), sarà necessario fare raffreddare il motore prima di iniziare a smontarlo; considerate che il raffreddamento di un motore richiede almeno mezz'ora di tempo, se il motore è stato acceso per pochi minuti mentre può richiedere fino a due ore se il motore è stato acceso parecchio tempo. Raggiunta una temperatura accettabile del propulsore, si inizia estraendo il serbatoio dal telaio (dopo aver chiuso la valvola di alimentazione, se presente) e staccando il tubo che collega serbatoio e carburatore. A questo punto allentate le fascette che tengono il serbatoio: è importante chiudere le aperture dei collettori (che erano coperte dal serbatoio) per evitare che i collettori portino dello sporco all'interno del motore. Ora potete togliere il tappo del carburatore, poi la valvola del gas e lo spillo: all'interno di una bacinella fate girare più volte il serbatoio per fare uscire tutta la benzina.