Innanzitutto ricorda che in officina, puoi comprare degli additivi fatti apposta per mantenere pulito il filtro GPL della tua auto. Mettilo nel bocchettone di rifornimento a serbatoio vuoto utilizzando un mini compressore. Se non ce l'hai, prova sempre a chiedere in officina. Considerando che questa sarà un'operazione che dovrai ripetere abbastanza spesso, più o meno ogni 30000 km, ti conviene comprarlo. Ricordati di utilizzare gli additivi solo quando il filtro è pulito, ancor meglio quando lo cambi. Infatti, se li usi quando il filtro è sporco, l'unico risultato che potresti ottenere sarebbe quello di liberarlo dallo sporco che ha trattenuto, vanificando quindi il suo lavoro e rischiando di intasare gli iniettori. Alla fine del lavoro, torna al vano posteriore e riapri la valvola del GPL. A questo punto sei pronto per provare nuovamente la tua macchina: ti accorgerai che il motore avrà migliorato di parecchio la sua resa.