In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come pulire al meglio il radiatore dell'automobile. Pulire questo componente è un'operazione necessaria ed al tempo stesso fondamentale per far sì che il motore dell'automobile possa essere efficiente al massimo e non si usuri prima del tempo con tutto ciò che ne può conseguire. Il radiatore infatti è il principale componente del circuito di raffreddamento del motore. La sua funzione è quella di portare in temperatura il motore medesimo e di mantenerla costante e comunque entro i limiti stabiliti dal costruttore, che sono variabili in base al modello di auto che si possiede. Il radiatore, con il passare del tempo, può accumulare sporcizia al suo interno, dovuta specialmente ad insetti, calcare e la polvere. Tutto questo è causato dalla mancata sostituzione del liquido refrigerante. Va tenuto in considerazione il fatto che il liquido in questione tende inesorabilmente a deteriorarsi e di conseguenza va sostituito ad intervalli di tempo regolari, che sono sempre stabiliti dal costruttore. Un'altra causa di accumulo della sporcizia all'interno del radiatore è dovuta all'utilizzo di normale acqua da rubinetto per effettuare i rabbocchi e senza arrivare alla sostituzione del liquido refrigerante. Pulire il radiatore non è una procedura complessa ed il tutto si può effettuare autonomamente e senza dover ricorrere al proprio meccanico di fiducia.