Un secondo sistema molto efficace per ciò che riguarda la pulizia interna della marmitta della moto, prevede l'utilizzo della soda caustica. Si dovrà prestare particolare attenzione a quest'ultima, visto e considerato che si tratta di una sostanza certamente pericolosa, infatti è un acido piuttosto aggressivo. Per prima cosa risulterà indispensabile indossare dei guanti di gomma, degli occhiali protettivi, un paio di stivali e una mascherina. Diluire la soda caustica con dell'acqua calda. Chiudere con un panno tutti i fori all'estremità della marmitta per evitare la fuoriuscita dei vapori che si sprigionano al contatto della soda con l'acqua calda. Lasciare che la soda agisca per il tempo massimo di un quarto d'ora o venti minuti, poi scuotere leggermente la marmitta in modo che le viti, sbattendo energicamente contro le pareti interne, facciano staccare i pezzi di morchia ad essa attaccati. Fatto il tutto, risciacquare utilizzando il gasolio, quindi reinserire la marmitta nella sua sede. L'operazione di pulitura è dunque terminata.