In questo caso è bene identificarlo seguendo il largo condotto dell'aria del carburatore oppure osservando la parte finale del distributore della presa dell'aria. Nelle automobili più moderne, invece, il filtro di areazione del carter è in PVC oppure in cartone, in questo caso è opportuno effettuare dei controlli periodi regolari. Togliete il coperchio del filtro, estraetelo semplicemente dalla sede originaria senza rimuovere il fermaglio o staccare il tubo ed esaminatelo bene: se si presenta molto sporco, ostruito o impregnato, sostituitelo con un filtro nuovo in caso contrario basterà una profonda ed accurata pulizia. Per avere un'aria sana e pulita dell'abitacolo la sostituzione o pulizia del filtro sono solo il primo step a cui vanno aggiunti regolari controlli sulle bocchette di fuoriuscita dell'aria nell'auto. Queste ultime possono essere pulite con prodotti specifici (solitamente spray) facilmente reperibili in commercio, oppure con un'accurata aspirazione di tutta la polvere depositata ed in tal caso basterà un semplice aspiratore.