Il casco da moto o per lo scooter va pulito con regolarità per garantire qualità e prestazioni dei materiali, comfort personale e per ragioni di igiene. Per effettuare una buona manutenzione del casco e far si che duri a lungo, occorre tenerlo sempre pulito. Tutte le parti vanno regolarmente controllate: la visiera, la parte esterna e l'imbottitura che si trova all'interno. Dalla visiera vanno eliminati moscerini, insetti, smog e sporcizia accumulata in strada per avere una visione perfetta. La parte interna del casco, realizzata in gommapiuma, può diventare un vero e proprio ricettacolo di batteri. Con il caldo, il sudore andrà ad impregnare l'interno. Nel casco tendiamo a mettere guanti, chiavi dello scooter, a poggiarlo un po' ovunque e la sporcizia inevitabilmente si accumula. Nella maggior parte dei casi, l'imbottitura interna è estraibile e lavabile a mano o in lavatrice. In questa guida troverai consigli utili su come pulire l'imbottitura del casco in modo corretto per eliminare i cattivi odori e avere sempre una sensazione di freschezza.