Per prima cosa, è necessario procurarsi un panno cattura-polvere che, naturalmente, dovrà essere asciutto. Questo dovrà essere utilizzato all'inizio delle operazioni, per ripulire la tappezzeria da eventuali eccessi di polvere o di sporcizia e per evitare di trascinare lo sporco che rischierebbe infatti di macchiare il tessuto in pelle in modo irreparabile. Procedete poi andando a versare una media quantità di latte detergente su un tovagliolo di carta assorbente. Per essere proprio sicuri di non provocare dei danni ai rivestimenti, è buona regola tentare di applicare una prima volta il prodotto attorno ad un punto nascosto e quanto meno poco visibile. In seguito, occorre attendere qualche minuto e, qualora non emergessero dei problemi con il tessuto, sarà possibile procedere con l'applicazione lungo tutto il resto della tappezzeria.