Per prima cosa, è necessario procurarsi un panno cattura-polvere che, naturalmente, deve essere asciutto. Questo dovrà essere utilizzato proprio all'inizio delle operazioni, per ripulire la tappezzeria da eventuali eccessi di polvere e di sporcizia, e per evitare di trascinare lo sporco che macchierebbe il tessuto. Inoltre, occorre procurarsi della comunissima carta scottex, per poi andare a versare un po' di latte su di essa. Per essere proprio sicuri di non provocare dei danni ai rivestimenti, è buona regola tentare un punto nascosto e quanto meno visibile, e fare su di esso la prima prova. In seguito, occorre attendere qualche minuto e, qualora non emergessero dei problemi, vuol dire che si può tranquillamente procedere sul resto della tappezzeria.