Per poter eseguire la pulizia è necessario, innanzitutto, individuare la suddetta valvola, dopo di che è indispensabile togliere la protezione in plastica che protegge il motore e staccare il manicotto di aspirazione dell'aria. Prima di ogni altra cosa, inoltre, occorre sganciare la linguetta gialla situata su di essa con l'aiuto di un cacciavite piatto. Successivamente bisognerà strappare via, con decisione, lo spinotto della corrente. A questo punto occorrerà prendere una chiave "torx" e svitare le due viti che la tengono unita al motore. È bene scollegare il connettore dell'elettrovalvola EGR e i conseguenti tre dadi. Una volta fatto questo, la valvola cadrà direttamente nella mano.