In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come pulire al meglio quelle che sono le perdite di olio nel blocco motore. Infatti, qualsiasi motore di auto, dopo aver percorso un determinato numero di chilometri, tende inesorabilmente a far trasudare olio dalle varie parti meccaniche, principalmente dalla testata e dal suo coperchio, nonché dalla coppa posta sotto il blocco motore. Tutto ciò significa che, perdite di olio motore possono apparentemente apparire dal nulla, senza un motivo specifico. Invece, prima o poi, quando ci si accinge ad accendere l'auto, non appena ci si muove con quest'ultima, lascerà alle sue spalle e sulla strada una chiazza piuttosto scura che significa perdita di olio. Il motivo per cui si possono verificare perdite di olio è il fatto che ci sono una serie di problemi e vanno accuratamente controllati per giungere al più presto ad una rapida risoluzione. La cosa importante allora, rimane capire se la presenza di olio è dovuta ad una normale trasudazione oppure alle varie guarnizioni che non tengono più. Se poi ci si rende conto di avere il blocco motore sporco di olio, sarà necessario portare al più presto la propria automobile a far pulire presso l'autolavaggio.