A questo punto si procederà a strofinare la cintura di sicurezza attraverso l'uso di una spazzola a setole rigide, facendo in modo di iniziare dall'estremità superiore e terminando con quella inferiore. Fare attenzione ad evitare traiettorie di tipo circolare e, soprattutto, non passare la spazzola in zone pulite in precedenza. Il tutto poi deve essere fatto con molta delicatezza, altrimenti si rischia seriamente di danneggiare le fibre. Per eventuali macchie profonde, è consigliabile passare una seconda volta il detergente. Servirsi di un panno in microfibra per strofinare al meglio il tessuto. Per fare il tutto, il panno in questione andrà messo intorno alla cintura, trascinandolo poi verso il basso. Così facendo, tutta quanta l'umidità verrà immediatamente eliminata. Non utilizzare altri tipi di panni, in quanto quelli in microfibra sono molto efficaci per i tessuti.