Per capire come raffreddare un motore surriscaldato, intanto devi dare un'occhiata alla temperatura dell?acqua. Se inizia ad aumentare, l'auto comincia a surriscaldarsi. Accosta subito per una sosta, senza però spegnere il motore. Facendo così il liquido può circolare nel radiatore e la ventola in funzione può raffreddare il liquido.
In sosta ricorda di, accendere le luci di emergenza. Indossare il giubbotto catarifrangente prima di scendere dall'auto. Posizionare l'apposito segnale mobile di pericolo (il triangolo), ad una distanza di almeno 50 metri dall'ostacolo.
Se il termostato non scende ci può essere un livello basso del liquido refrigerante, causato da una perdita, da un guasto al radiatore oppure dalla ventola di raffreddamento.
A questo punto è meglio spegnere l?auto. Aprire il cofano per permettere al calore di disperdersi. Aspetta un quarto d?ora circa affinché il motore si raffreddi. Ricordati che ci sono dei piccoli accorgimenti che devi assolutamente evitare di compiere. Ad esempio non cercare mai di aprire il tappo del radiatore quando il motore è ancora caldo. Potrebbe uscire un getto di vapore e liquido ad alte temperature causando gravi ustioni.