Fare attenzione a non esercitare troppa forza sull'obiettivo, poiché potrebbero verificarsi deformazioni e / o screpolature. Alcuni alloggiamenti potrebbero avere un secondo strato sotto l'obiettivo; rimuovere anche questo come qualsiasi altro hardware, come gli obiettivi del proiettore.
L'installazione a LED dell'occhio di angelo varierà a seconda del faro. In questo caso, abbiamo montato un anello a LED RGB che cambia colore attorno al secondo strato per un look unico. Per montare l'anello di alone, abbiamo avvolto il filo attorno alla staffa e l'anello di alone per mantenere tutto in posizione.
Successivamente smontare le grappette che uniscono il vetro del faro con il resto del medesimo. Ora il lavoro si fa delicato: staccare la parte in vetro del faro dalla parte plastica. Quest'ultima è attaccata al vetro con del silicone. Dovrete quindi scollare le due parti. Il metodo usuale è quello di tenere per 4-5 minuti il faro all'interno di un forno (anche da cucina) alla temperatura di 60°C (forno già caldo), dopodichè con un phon e un cacciavite piatto, distaccare le due parti (fare attenzione a non toccare l'interno della parabola del faro, in quanto potrebbero rimanere all'interno tracce di unto difficilmente rimuovibili senza alcun danno).Prendere un tubicino in plexiglass: viene utilizzato questo materiale in quanto ha la capacità di riflettere la luce, invece di filtrarla e opacizzare l'effetto finale. Ora utilizziamo un oggetto, ad esempio un bicchiere o un barattolo, che abbia lo stesso diametro del contorno su cui vogliamo applicare angel eyes. Misurare il diametro del bicchiere, moltiplicarlo per 3,14 e aggiungere 5 cm (in seguito vedremo perché aggiungerli). Il risultato di questo calcolo è la lunghezza del tubo in plexiglass che occorrerà per costruire i nostri fari. Una volta raffreddato si sarà indurito e si potrà procedere con la rifinitura del tubicino.