Per i più smanettoni, inoltre, è anche possibile collegare lo smartphone direttamente all'accendi sigari e nasconderlo in maniera adeguata, in modo tale da non avere nessun pensiero relativo al ricaricare il terminale ogni mese. In questo caso sarà possibile anche optare per una variante che è in grado di inviare, in tempo reale, quelle che sono le coordinate della propria automobile tramite una connessione a Internet. Infatti sono davvero molte le applicazioni che, ad intervalli regolari, inviano le coordinate della posizione dello smartphone e, di conseguenza, anche della macchina. Questa soluzione, poiché richiede la connessione ad Internet, consuma molto più velocemente la batteria, ma naturalmente se lo smartphone è stato collegato alla batteria dell?auto non si avrà alcun rischio di ritrovarsi con il cellulare scarico e, quindi, senza alcun antifurto a bordo. Si tratta dunque di una soluzione davvero semplice, low cost e, allo stesso tempo, anche molto più efficace rispetto ai normali e costosi antifurto per auto.