Il passaggio successivo richiede di modificare l'ampiezza delle luci, operando in maniera diversa a seconda del modello di automobile che possediamo. Molti produttori, nelle auto nuove, hanno integrata la possibilità di modificare questa variabile direttamente dall'interno dell'abitacolo, quindi in maniera molto semplice e deduttiva. Ma per chi possedesse un modello più vecchio, invece, è necessario munirsi di un cacciavite. Sotto la scatola che contiene il faro sono posizionate due viti, atte a regolarlo nella posizione desiderata. Con il cacciavite girate le viti, in modo da direzionare la luce in senso verticale ed orizzontale, portandola nella giusta posizione. Una volta trovata la proporzionalità giusta, sarete in grado di circolare in maniera sicura e corretta sia per ciò che vi riguarda e sia nei confronti degli altri automobilisti.