Per quanto riguarda la frizione, sarà possibile ottenere da 3 a 9 sue regolazioni differenti, andando semplicemente ad agire su tre viti di fissaggio che, insieme alla taratura delle varie molle, delineeranno il suo giusto attacco. Per quanto riguarda i giri di ritmo, inoltre, essi possono variare in base al tipo di scooter su cui si sta lavorando. Anche il peso stesso dello scooter avrà la sua rilevanza, poiché è un aspetto strettamente collegato ai suddetti giri. Infatti, per l?accelerazione in partenza, la frizione dovrà essere necessariamente ben calibrata, e prima di riuscire ad ottenere la giusta prestazione occorrerà sicuramente effettuare diverse manovre di prova. È inoltre fondamentale precisare, per evitare equivoci e confusione, che tali procedure sono volte sì a migliorare la ripresa dello scooter, ma da una posizione di fermo fino alla partenza, e nulla cambieranno per quanto concerne la velocità in accelerazione.