Con il passare dei decenni e dunque con la sempre più consistente innovazione tecnologica che brucia le tappe a tempo di record, riuscire a seguire anche le più piccole e semplici innovazioni, che siano esse relazionate a controlli di sicurezza o semplificazioni della quotidianità, diventa sempre più difficile, al punto, che anche una semplice spia, magari innocua sul proprio cruscotto in macchina, può provocare i peggiori stati d'ansia.
Proprio gli sviluppi più evidenti li abbiamo visti con le nostre automobili: potenti "scatole" dai cuori meccanici, controllati da una marea di circuiti elettrici. Proprio l'immensa complessità di suddette vetture, diventa motivo d'apprensione quando una semplice spia di sicurezza vuole avvisarci che forse è giunto il momento di fare un tagliando.
Spesso, molti di noi cambiano l'olio del motore o i filtri della propria automobile senza doversi recare da un meccanico: il fai da te in questi casi non è vietato o pericoloso, è anzi la soluzione migliore, almeno per chi ha un minimo di conoscenza e pratica.
Il problema per molti di noi che guidano vetture con simili tecnologie, risiede proprio nell'apprensione creata dall'apparizione di una spia tanto piccola quanto a volte, paurosa: Service.
La si riconosce perché è disegnata seguendo il modello di una semplicissima chiave inglese comune, come quelle chiavi che abbiamo visto moltissime volte dal nostro meccanico di fiducia e perché no, magari anchein giro per casa.Questa spia è programmata nella centralina di molte autovetture, così anche sul Fiat Ducato, ovvero il protagonista principale della guida che sarà illustrata per resettare la suddetta spia.
Questi, indica che superata una soglia di chilometri percorsi, è necessario fare il tagliando.
A volte però, per dimenticanza, può capitare che a tagliando compiuto, dopo pochi giorni o mesi, compaia questa fatidica spia che tanto fa preoccupare.Niente paura, probabilmente va solo resettata, perché il nostro meccanico di fiducia avrà dimenticato di farlo.
Seguendo i passaggi riportati sotto, sarà facile scoprire come in soli 2 minuti di tempo, senza alcuna conoscenza di base e senza nessuno strumento, sarà possibile resettare autonomamente la spia "Service".
Questa guida è semplice e diretta e per certo non è necessario star dietro a chissà quali grandi azioni da compiere per eseguirla. Sarà fondamentale semplicemente seguire passo passo e senza errori tutti e 5 i passaggi richiesti e il gioco sarà fatto.
Non sarà per altro difficile da ricordare per ogni altra evenienza futura, dunque, iniziamo.