Per prima cosa stabilisci la cifra che vuoi spendere e non lasciarti influenzare dal prezzo allettante e dalle condizioni apparenti. L'esame della carrozzeria deve essere infatti molto meticoloso. Non fermarti inoltre alle zone visibili esterne ma controlla soprattutto quelle nascoste. La ruggine per esempio si propaga lentamente colpendo spesso componenti molto importanti. Fatta questa analisi preliminare, continua verificando le condizioni del motore che, se dichiarato funzionante, non deve avere perdite di olio o liquidi, ed una volta azionato deve girare regolarmente. A questo punto, fai un primo inventario di ciò che va sostituito tenendo conto che i ricambi di alcune auto d'epoca sono molto costosi.