Adesso, dovrete far trascorrere qualche giorno (ovvero quelli occorrenti per la conferma telematica) e poi andare a ritirare, sempre presso il medesimo ufficio del Pubblico Registro Automobilistico (PRA), il vostro nuovo certificato di proprietà: quello che avete consegnato precedentemente verrà trattenuto. Dopodichè, fate molta attenzione al riquadro "C" riservato ai dettagli che si riferiscono a "Gravami Ipoteche Annotazioni": precisamente, qui troverete scritta la dicitura "Annotata perdita di possesso causa furto, come da denuncia sporta il xx/xx/xxxx". Ora, potrete finalmente restare tranquilli, giacché sarete deresponsabilizzati a tutti gli effetti.
Ed ecco che in pochissimi passaggi, potrete essere in grado di richiedere la perdita di possesso di un'auto, quando capiterà o quando capiterà anche a qualche nostro conoscente. Quest'operazione è molto utile ed anche comoda, per non rischiare di trovarsi nel panico e perdere veramente tempo utile, che si potrebbe impiegare a ritrovare la propria auto.