Un altro motivo del mancato avviamento dell?auto potrebbe essere il motore ingolfato. Prima di tutto, esaminate il filtro del carburante ed eliminate eventuali scorie. Quindi, premete a fondo l'acceleratore dell?auto e fate girare il motore. Con questa semplice procedura, dovreste sbloccare il tutto. Se il problema persiste, vi toccherà svitare le candele, asciugarle e rimetterle in sede. Attendete qualche minuto, prima di avviare l?auto. Se il carburante non arriva al carburatore, allenate la fascetta del tubo di alimentazione. Tirate con delicatezza il tubo fino a staccarlo ed inserite l?estremità in un recipiente. Accende il motore ed osservate. Se esce un getto di benzina, significa che il tubo è libero. In caso contrario, c'è un' ostruzione nel circuito, oppure la pompa è difettosa. Non vi resta che controllare e sostituire eventuali componenti usurati.Nelle auto di ultima generazione, individuare i problemi di avviamento del motore è molto più semplice. Questi veicoli, infatti, sono dotati di una o più centraline elettroniche, che ne gestiscono i vari elementi, tra cui il motore. Se ci sono problemi di accensione, un sensore blocca immediatamente l?intero settore elettrico. Una serie di dispositivi di controllo si attivano per rilevare i motivi del guasto. In alcuni casi, la ragione del mancato avviamento è veramente banale e basterà semplicemente riconfigurare la centralina per risolvere il problema.