La vespa è uno dei motocicli più venduti al mondo per il suo design originale. Ma soprattutto viene apprezzata per l'ottima meccanica. I componenti e gli inserti principali che la compongono sono innumerevoli e tra i tanti trovate la sella. Un elemento montato con precisione e può cambiare colore e stile, secondo il gusti e il modello. Il materiale che ricopre la sella è in ecopelle ed è piuttosto delicato. Infatti con il passare del tempo tende a screpolarsi e strapparsi, rovinando in questo modo l'estetica del veicolo. Pertanto se per vari motivi il coprisella della vostra vespa si trova in queste condizioni, provate a rifarlo con il fai da te. La ricostruzione del coprisella è piuttosto facile, ma per la buona riuscita dovete eseguire i passaggi indicati in modo preciso. Eseguendo il lavoro da soli è anche possibile scegliere il colore preferito per la copertura, eventualmente anche unendo pezzi di similpelle di colori diversi, in modo da personalizzare ulteriormente il veicolo. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come rifare il coprisella della vespa.