Il primo passo da compiere è la rimozione del materiale deteriorato, qualora fosse presente. Soffitto, pareti, zona lavello e piano cottura, servizi igenici e pavimento vanno ispezionati attentamente perché sono le prime parti di cui dovremo occuparci. Una stima iniziale del lavoro da svolgere per rifare l'interno del camper è essenziale per stilare una lista del materiale di cui necessiteremo e che dovremo acquistare, per lo più, in ferramenta. Viti, pannelli in legno, chiodi, colla e altro materiale multiuso deve essere acquistato in abbondanza. I pannelli di luan, ad esempio, rappresentano una scelta molto indicata per il soffitto e le pareti dei camper ed è proprio il materiale che dobbiamo utilizzare per riparare o rinforzare un soffitto usurato o una vecchia parete. La prima parte della guida è proprio quella di eliminare o meglio rimuovere tutti quei materiali deteoriati o danneggiati all'interno del camper. Ovviamente quando tendiamo a rimuovere ad esempio anche la tappezzeria dobbiamo prestare moltissima attenzione proprio per non danneggiare anche gli altri materiali presenti di buona condizione.