I tergicristalli sono quei componenti la cui funzione è ripulire il parabrezza ed il lunotto posteriore dall' acqua piovana, garantendo una buona visibilità anche durante la guida con pioggia. Sono composti da un telaio in ferro (detto appunto telaio dei tergicristalli), ed una spazzola in gomma fissata al telaio, ed è proprio questa spazzola che ha il compito di ripulire il vetro dall' acqua.
Come è facile intuire, questo componente è sottoposto ad usura, quindi va sostituito ogni qual volta non assolve a dovere il suo compito.
Quello che in pochi sanno, è che i tergicristalli, oltre a rovinarsi per l' utilizzo, si possono rovinare anche a causa del sole che li indurisce, rendendoli praticamente inutilizzabili; in quest' ultimo caso i tergicristalli possono essere rigenerati, facendoli diventare come nuovi; ovviamente per la buona riuscita dell' operazione, i tergicristalli non devono essere rotti o danneggiati.
A tal proposito, eccovi una guida che spiega passo passo come rigenerare tergicristalli ormai inutilizzabili.