La centralina si va a rimappare solitamente per rimediare ad un cattivo funzionamento. Tuttavia, si procede anche per ottenere maggiori prestazioni dal motore. In tal senso, si modificano le quantità di aria e carburante per la combustione. Inoltre, si ottimizza la carburazione e, di conseguenza, diminuiscono i consumi. Oppure, si aumenta la potenza, a discapito del carburante. Per rimappare la centralina, identificare il motore della propria auto. Questo accorgimento eviterà danni oppure errori. Per procedere gioveranno un computer portatile e il connettore specifico a due cavi. Ovvero quello USB, connesso al calcolatore e quello per la presa OBD della vettura. Questo cavo sarà utile, appunto, per collegare i due dispositivi.