La carrozzeria presenta 4 strati, un po' come la nostra epidermide: il trasparente, il colore, il primer e l'acciaio. I graffi superficiali, ad esempio quelli causati dall'urto di sassolini durante la guida (cheating), solitamente interessano il trasparente o, al massimo, il colore. In entrambi i casi dovrebbe essere abbastanza semplice riparare al danno. Infatti è sufficiente ricorrere a della pasta abrasiva da carrozziere a grana fina. Questo prodotto agisce ruomuovendo alcune piccole particelle di colore dalla carrozzeria per spostarle nel solco e renderlo meno visibile. L'applicazione della pasta va eseguita con un batuffolo di cotone idrofilo. Nell'effettuare questa operazione, eseguite dei movimenti circolari e delicati e vedrete che, con un po' di pazienza, i graffi verranno via.In alternativa, si può ricorrere alla carta vetrata, precisamente quella a grana 2000, strofinandola parallelamente al graffio, e utilizzare la pasta abrasiva soltanto dopo.