L'automobile è costituita essenzialmente dalla carrozzeria, il motore, gli accessori interni e il volante. Quest'ultimo è un congegno meccanico a forma di ruota, che serve a muovere lo sterzo dell'auto. Il volante è composto da un'armatura metallica, fabbricata separatamente con dei pani di acciaio. Una volta data la forma al volante viene rivestito da gomma plastica o pelle. In entrambi i casi con il passare del tempo il materiale di copertura tende a rovinarsi. Quindi la soluzione ideale è quella di rinnovarlo. La pelle è elastica e flessibile, permeabile all'aria e al vapore acqueo. È un isolante termico, capace di assorbire la traspirazione. Inoltre può essere ripristinata facilmente, utilizzando dei prodotti appositi. Nella seguente guida vi spiego come rinnovare un volante in pelle.