Sicuramente una delle cose più spiacevoli che ci possa essere durante la guida del proprio veicolo, moto o automobile che sia, è che uno pneumatico, forandosi, decida di abbandonarci. Per chi sta utilizzando la propria autovettura, è sufficiente provvedere alla sostituzione di tutta la ruota, utilizzando quello di scorta, in modo del tutto autonomo, specie se si ha dimestichezza con questo genere di operazione. Se invece il danno avviene su una moto, o su un'auto sprovvista di ruota di scorta, il discorso cambia completamente. In quest'ultimo caso, infatti, ci si può rivolgere solo ad un carro attrezzi, per potersi recare presso il proprio gommista di fiducia. Inutile dire che questa operazioni è piuttosto costosa, per questo motivo è sempre buona norma portarsi appresso il kit per effettuare le riparazioni. Bisogna premettere che questa operazione è fattibile solo su pneumatici tubeless, cioè quelli che trattengono l'aria all'interno della struttura in gomma senza l'ausilio di una camera d'aria. In questa guida vi spiegheremo quindi come riparare gli pneumatici tubeless.