Prima di procedere alla riparazione degli spruzzini lavavetro, è opportuno analizzare quelle che sono le cause del loro malfunzionamento. Generalmente, la causa più comune del malfunzionamento è dovuta all'incrostazione causata dal calcare, evento simile a tutti gli elettrodomestici che utilizzano acqua naturale (lavatrici, lavastoviglie, ferri da stiro); a volte però potrebbero esserci problemi più seri dovuti a guasti meccanici, per i quali è necessario recarsi da un professionista. Se il guasto è dovuto al calcare, è possibile tranquillamente effettuare la procedura di riparazione da soli: gli spruzzini hanno come terminale una capsula di gomma con un foro da cui fuoriesce il getto d'acqua; prima di smontarli e procedere con l'intervento anticalcare, si può verificare se il foro d'uscita è ostruito da sporco o altro materiale organico dovuto a piccoli insetti, tenendo presente che l'automobile viene spesso lasciata di notte all'aperto. In questo caso, basta liberare il foro con un piccolo stuzzicadenti ed il gioco è fatto.