Molto spesso mentre siamo in auto possiamo imbatterci in particolari imprevisti che ci obbligano a prorogare qualsiasi impegno a data futura. Nel caso in cui si parli di danni accidentali e non riconducibili a una mancata revisione del mezzo si è solitamente obbligati a rivolgersi ad un meccanico che in quanto tale risulta il professionista per eccellenza in questo settore. Il problema principale, che ci spinge a redigere questa guida, riguarda il caso in cui questi guasti debbano affrontarsi in giorni festivi e non è possibile prorogare i propri impegni. In questa occasione vedremo come riparare i manicotti dei circuiti idraulici della nostra automobile, evento che costituisce caso tipico di problematica non facilmente risolvibile senza l'aiuto di un tecnico esperto, ma per la quale, di seguito, provvederemo a trovare una rapida soluzione. È sempre presupposto essenziale che si tratti di situazioni di emergenza, senza che la sostituzione del pezzo ritardi per oltre un paio di giorni. Non potendo qui esemplificare gli svariati casi in cui ciò può effettivamente accadere iniziamo subito a esemplificare il processo di riparazione nei passi che seguono.