Come tutti sappiamo, prima di metterci alla guida di un veicolo su strade pubbliche è necessario prendere alcuni accorgimenti importanti per la nostra ed altrui sicurezza. Ad esempio, i fari dell'auto devono essere posizionati correttamente, per assicurare una visibilità adeguata. Se risultano troppo alti, per esempio, possono arrecare fastidio a chi sopraggiunge dal senso di marcia opposto, se al contrario risultano troppo bassi, non possono illuminare bene la strada di fronte a noi.
Oltre a questo inconveniente, esiste poi la condizione di un faro instabile, cioè che vibra e si muove durante la marcia. La causa di un faro instabile potrebbe essere causata da uno dei supporti che lo fissano che si è rotto, a causa di un incidente oppure a causa del tempo. Prendiamo in esame questo problema, ma anche quello dei fermagli del faro, spesso chiamati erroneamente supporti.
Per fortuna, nella maggior parte dei casi, questi supporti possono essere riparati in completa autonomia, senza l'aiuto di un meccanico e sopratutto a costi irrisori. Nei passi seguenti di questa guida, vedremo come riparare i supporti dei fari dell'auto, seguendo un semplice procedimento che semplificherà di gran lunga questa procedura. Vediamo dunque insieme come fare.