Per concludere, esiste poi un altro metodo da utilizzare per riparare il clacson: pulire le trombe. Fai quindi come ti ho spiegato nei passi precedenti. Apri il cofano e controlla le trombe sul supporto del radiatore e rimuovine i cavi tirandoli leggermente all'esterno. Stacca le forcelle e il bullone dal circuito elettrico ed una volta puliti rimonta i pezzi. Si ricorda inoltre, che alcune auto, sono di solito dotate di un'alta frequenza (HF) o windtone, che normalmente si trova dietro la griglia anteriore del diaframma vibrante, dell'interruttore elettromagnete. Nella piastra il risuonatore è fissato al diaframma, per amplificare il suono. In un windtone, la membrana fa vibrare l'aria in una tromba, dando un suono più basso acuto e più musicale. La lunghezza della tromba fissa il campo. In alcune auto vi è una coppia di vento a toni, sintonizzata per dare due note ed è contrassegnata con 'H'.Un terzo tipo di corno ovvero il corno dell'aria, utilizza un compressore ed è montato solo come accessorio. Ha una nota forte e distintiva e viene venduto insieme alle istruzioni di montaggio.