Se nonostante la sostituzione appena effettuata ancora il fanale non si accende correttamente, in questo caso è opportuno controllare che il cavo di collegamento dal fanale alla dinamo sia in buone condizioni. Nel caso presentasse qualche rottura dobbiamo provvedere alla sua sostituzione procedendo in questo modo. Stacchiamo il cavo dalla sua sede, sia dalla parte del fanale che da quello della dinamo, inseriamo ora quello nuovo procedendo nello stesso identico modo. In questa fase facciamo molta attenzione ad effettuare correttamente i collegamenti, soprattutto quelli che vanno verso la dinamo. Terminata l'operazione controlliamo che tutto sia stato fatto correttamente, quindi: appoggiamo la dinamo al pneumatico, facciamolo girare come se stessimo pedalando, nel frattempo guardiamo se la luce del fanale si accende.
In ultima analisi, vi consiglio vivamente la lettura approfondita di ulteriori articoli, che possano fornirvi altre informazioni riguardanti le tematiche che abbiamo sviluppato lungo questi tre brevi passi. A questo proposito, eccovi un link davvero interessante: http://www.benecasa.it/faidate/riparare-il-fanale-della-bicicletta.html.
Spero che questa guida su Come riparare il fanale della bicicletta possa esservi utile.